Casa-Tua.it

    • Arredamento
    • Cucina
    • Camerette
    • Giardino
    • Mercato Immobiliare
    • Curiosità
    ✕

    Arredamento anni 80, la tua casa in stile vintage.

    Arredamento

    Arredamento anni 80, la tua casa in stile vintage.

    CasaTua Settembre 23, 2019

    Articolo aggiornato il 13 Novembre, 2019

    Gli anni ’80 sono i tuoi anni preferiti? Ami follemente quegli anni per la  simpatia e l’allegria? Hai proprio ragione: sono degli anni magnifici! Pensandoci bene scommettiamo che ti piacerebbe che anche la tua casa avesse un arredamento anni 80, secondo il gusto di quel periodo.

    Per dare un tocco in stile anni ’80 alla tua casa bastano solo 7 mosse per arredarla nel modo giusto.

    E’ importante Mixare i materiali

    Negli anni ‘80 si abbinavano materiali di diverso tipo come, metallo, plastica e legno usati tutti insieme nello stesso ambiente.

    Si aveva l’abilità di accostare materiali opachi come il parquet con quelli lucidi come la pelle o il plexiglass per creare giochi di luce. Ci si può quindi sbizzarrire inserendo pareti divisorie e paraventi semitrasparenti: danno raffinatezza e anche tanta luce.

    La centralità della luce

    Per uno stile anni ’80, la luce, è un elemento fondamentale. Ma l’atmosfera dev’essere soft con un’illuminazione soffusa sui toni del rosa. Non bisogna rinunciare al neon che era l’illuminazione del periodo con scritte particolari (ironiche o romantiche) per abbellire ed illuminare ogni stanza.

    L’importanza del colore nello stile di arredamento della casa anni 80

    Tanto colore: il colore e le fantasie sono il must del decennio. Oltre all’animalier, il color block, era un altro colore che andava per eccellenza: basta usare colori accesi accostandoli a cornici in contrasto.

    Forme geometriche

    Le forme geometriche erano il top negli anni ’80. E quindi quadrati, cerchi, rettangoli erano presenti ovunque nelle finiture di pareti e pavimenti degli arredamenti anni 80.
    Al contrario, i mobili, avevano forme più sinuose e dal taglio futuristico.

    Non puoi fare a meno degli accessori anni 80

    Gli anni ’80 sono gli anni dell’eccesso e anche gli accessori hanno svolto il loro ruolo in questo, per dirla in breve: erano “importanti”.

    Il design anni 80 è iconico: vasi, quadri, soprammobili, lampade, tutto deve essere extralarge e molto colorato.
    I colori anni 80 tipici sono soprattutto Fucsia, Giallo, Verde e Azzurro. In questi anni hanno preso campo i colori fluorescenti.
    A completare l’arredo ci sono i tappeti o i copri divani in stile animalier o zebrati per donare un tocco di grinta all’ambiente.

    Open space

    Oggi, è presente in molte case ma ha avuto un inizio proprio negli anni ’80. Uno spazio ampio e funzionale denominato ambiente unico in cui sono presenti isole o angoli tv decorati con arredi comodi pensati per avere tutto a portata di mano. Alcune delle cucine anni 80 non sono poi cosi diverse da quelle che vediamo oggi (salvo per l’arredo).

    Uno degli arredi dell’epoca era il divano rigorosamente in pelle: in quel periodo si è diffuso anche il divano-letto che dava modo di accogliere gli ospiti senza preoccuparsi dell’ospitalità. Il soggiorno anni 80 era la stanza centrale della casa!

    Mobili anni 80: l’armadio quattro stagioni

    Non poteva mancare nelle case anni 80. Sono capienti e permettono di avere tutti i vestiti a portata di mano senza dover fare sempre il cambio di stagione. Inoltre, questo tipo di armadi, dà anche ordine e praticità.

    Author: CasaTua

    Previous Article

    Mercato Immobiliare: Crescono Investimenti corporate guidati da capitali esteri

    Next Article

    Idee e consigli per arredare la stanza di uno studente fuori sede

    Latest Posts

    Amianto in casa? Ecco come fare per la bonifica

    Amianto in casa? Ecco come fare per la bonifica

    Scuri in PVC: perché sceglierli per la propria casa

    Scuri in PVC: perché sceglierli per la propria casa

    Realizza un impianto di irrigazione fai da te

    Realizza un impianto di irrigazione fai da te

    Articoli recenti

    • Amianto in casa? Ecco come fare per la bonifica
    • Scuri in PVC: perché sceglierli per la propria casa
    • Realizza un impianto di irrigazione fai da te
    • Anche l’arredamento diventa vegano
    • Idee e consigli per arredare la stanza di uno studente fuori sede

    Archivi

    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019

    Categorie

    • Arredamento
    • Bagno
    • Camerette
    • Consigli
    • Cucina
    • Curiosità
    • Esterno
    • Giardino
    • Mercato Immobiliare
    • Soggiorno
    Arba WordPress Theme by XstreamThemes.